Skip to content

info@caseificiolavillanella.it

WhatsApp

+39 0828974396

0

Shopping cart

0

Shopping cart

Linkedin Instagram Facebook Twitter Youtube Pinterest Rss
Shop
Catalogo


Bontà e Tradizione dal 1980

  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra sede
    • Artigiani al lavoro
      • Materie prime di qualità
      • Produzione
      • Politica della Qualità
      • Certificazioni
  • Catalogo BtoB
    • La Grandiosa
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra sede
    • Artigiani al lavoro
      • Materie prime di qualità
      • Produzione
      • Politica della Qualità
      • Certificazioni
  • Catalogo BtoB
    • La Grandiosa
  • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra sede
    • Artigiani al lavoro
      • Materie prime di qualità
      • Produzione
      • Politica della Qualità
      • Certificazioni
  • Catalogo BtoB
    • La Grandiosa
  • Eventi
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra sede
    • Artigiani al lavoro
      • Materie prime di qualità
      • Produzione
      • Politica della Qualità
      • Certificazioni
  • Catalogo BtoB
    • La Grandiosa
  • Eventi
  • Contatti
Catalogo

Mese: Ottobre 2019

  1. Home
  2. Archives: Ottobre 2019

Ricotta, prezioso latticino – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

La ricotta ha origini antiche, come possiamo intuire dai colini preistorici usati per separare il coagulo del latte trasformato in formaggio. I primi che possono aver prodotto la ricotta sono stati i Sumeri e gli Egizi, seguiti da tutti i popoli mediterranei che praticavano la pastorizia, tra cui i Romani e i Greci che apprezzavano moltissimo questo latticino continua a leggere…

Mozzarella di bufala regina dei social: è la più amata dagli influencer del mondo

Appare in migliaia di fotografie su Instagram e Twitter, sulla pizza, nella caprese, abbinata a gamberi, servita insieme a carni, verdure cotte e crude o con la pasta, gustata da sola o magari con un filo d’olio e una spolverata di pepe. Negli States l’hastag è #buffalomozzarella, in Sud America #mozareladebufala. (Continua a leggere…)

Articoli recenti

  • Dieta mediterranea, impararla con la piramide alimentare | Sempione News
  • California: the passion for Italian food – Italianfood.net
  • Italian food interprets the new global trends – Italianfood.net
  • Mozzarella di bufala campana: guida al consumo | Dissapore
  • Ricetta Gnocchi di ricotta, friggitelli e cipolla rossa – La Cucina Italiana

Commenti recenti

  • Angela su Mozzarella di Bufala
  • Mr WordPress su Hello world!

Mailchimp Signup Form

  • Politica della privacy
  • Condizioni di Vendita
  • Partita IVA 05662870657
Copyright © 2020 Website Development by Lineheights